Il rifinanziamento della missione in Afghanistan, come avevamo previsto, è stato licenziato questa mattina dal Senato con 269 voti favorevoli, 12 contrari ed un solo astenuto. Il concetto di guerra "giusta" passa anche dalle parti del PD, che "coerentemente" con quanto fatto nel gennaio del 2011, ha votato con la maggioranza. L'unico a dimostrarsi ancora più coerente è stato l'Idv, unica vera e...
Parà ucciso in Afghanistan. Nonostante le perplessità espresse il rifinanziamento della missione diventa sempre più probabile
Ancora una vittima tra i soldati italiani in Afghanistan. La 41^dal 2004, la terza nel solo mese di luglio di quest'anno. Si tratta del primo caporal maggiore David Tobini, Romano, anno di nascita 1983. La cronaca, scarna e impietosa si ferma qui. Sarebbe inutile raccontare le circostanze, la dinamica, i particolari o altro, quando la realtà incontrovertibile ci consegna il dato più importante...
La maggioranza scricchiola ad ogni passo e Berlusconi si affida al patto con Bossi. L’arresto di Papa è solo un granello in un mare di problemi!
Il segno che i tempi sono mutati è palese. Dopo il pronunciamento del Parlamento con il sì alla richiesta di arresto del deputato del Pdl Alfonso Papa, (netto anche nei numeri che hanno visto 319 favorevoli al provvedimento e 293 i contrari), si rendono visibili e percettibili le fratture all'interno della maggioranza. In altri momenti l'episodio sarebbe stato gestito con il solito meccanismo tappabuchi...
Carlo Giuliani dieci anni dopo. Il vero significato di una manifestazione dai contorni drammatici.
Sono ormai trascorsi dieci anni da quel giorno maledetto. La perdita di una giovane vita umana, in questo caso quella di Carlo Giuliani, ucciso dal proiettile di un Carabiniere durante la manifestazione di protesta in occasione del G8 del 2001, non può che essere già un dato significativo. Si scomodano frasi dubbie, ricostruzioni altrettanto discutibili, ma è pur sempre vero che il senso di ciò...
Manovra senza ostacoli. La macelleria sociale ha inizio!
La manovra tanto invocata dalla maggioranza, verso la quale lo stesso Presidente Napolitano aveva invitato l'opposizione a collaborare in nome della salvezza finanziaria dell'Italia e di una coesione sociale da ricostruire, è passata indenne come era preventivato..
Pagheranno i più deboli, pagheranno i soliti, continueranno a pagare gli Italiani onesti, i lavoratori dipendenti e i meno abbienti!...
Afghanistan: cresce il numero di civili uccisi. Un bollettino di guerra lasciato nell’indifferenza.
Un vero bollettino di guerra. Il bilancio delle vittime tra la popolazione civile ha ormai raggiunto il livello più alto di sempre. E' una di quelle notizie che non fanno scalpore, in linea con la percezione del cittadino Italiano che avverte davvero poco il fatto che il proprio Paese sia in guerra. I numeri sono impietosi, ed è il Rapporto annuale della Missione delle Nazioni Unite di assistenza...
Biotestamento approvato alla camera. Nessuno provi a scegliere di che morte morire!
Il ddl sul biotestamento, o DAT, dichiarazione anticipata di trattamento, è stato approvato alla Camera (a scrutinio segreto) con 278 voti a favore, 205 contrari e 7 astenuti. Esemplificative le parole di Ignazio Marino, senatore del PD e medico di fama internazionale. "Questa legge dice che si possono staccare le macchine solo quando il paziente sarà clinicamente morto". La stampa del regime definisce...
Berlusconi: mossa annunciata per rinvigorire il “berlusconismo”…
La nave affonda e il Capitano di solito non lascia il timone. Sarà così anche questa volta, anche se l'annuncio del secolo" potrebbe far credere il contrario. Un napoleonico Berlusconi detta ancora i tempi dell'agenda politica Italiana. Lo fa da buon manager, disegnando, indicando e spiegando solo dopo aver fatto i suoi conti. La formazione: Angelino Alfano il suo ariete, l'uomo fedele che continuerà...
Missioni all’estero, avanti tutta. Continua la politica del compromesso tra Pdl e Lega…
Il rifinanziamento delle missioni militari ha avuto il placet del Consiglio dei Ministri. La maggioranza trova l'intesa davanti agli occhi dell'opinione pubblica, ma non è il titolo che fa la sostanza. I numeri: risparmio di circa 200 milioni di euro che, si apprende dal ministro La Russa, equivalgono ad una riduzione del 15 per cento della spesa complessiva. Qualcosa però continua a scricchiolare...
Val Susa: rispetto dei diritti dei Cittadini al posto di eroi e violenza!
Sapevamo tutti che oggi, (domenica 3 luglio,ndr) in Val Susa si sarebbe consumata l'ennesima prova di forza sulla Tav, e cos' è stato. Mentre scrivo le Agenzie di stampa parlano di decine di feriti, di violenza e scontri tra No Tav e forze dell'ordine. La questione Val Susa è tornata alla ribalta. Si sprecano e si strumentalizzano le parole. Alla violenza non possiamo replicare con la violenza,...
Iscriviti a:
Post (Atom)