La cronaca è ormai più che conosciuta. Le forze dell'ordine sono intervenute all'alba di questa mattina per sgombrare le resistenze e aprire il cantiere per la Tav in Val Susa. Altrettanto conosciute le conseguenze che parlano di numerosi feriti tra poliziotti e manifestanti. Il blitz è stato ordinato sulla base della convinta priorità della costruzione dell'opera. La domanda che da più parti è...
Obama fa i conti e prepara il ritiro dall’Afghanistan.

Ormai è certo, l'America si sta preparando al ritiro sia pur graduale dall'impegno bellico in Afghanistan. Si attendono solo i numeri attraverso i quali Obama indicherà, questa sera in una conferenza prevista per le ore 20 (ore 2 di notte circa in Italia, ndr ) le modalità del ritiro delle truppe Statunitensi.
Possiamo ipotizzare mille congetture e scomodare chiunque ma ciò che riporta il New York...
Al Qaeda rinnova la sfida: al-Zawahiri successore di Bin Laden
Al Qaeda ha scelto. Il dopo Bin Laden sembra essere iniziato ufficialmente con la successione al comando del medico Egiziano Ayman al Zawahiri già numero 2 dell'organizzazione.
L'annuncio è stato dato dalla tv araba "al Arabiya". Una investitura non certo scontata visto che la "reggenza" dell'organizzazione terroristica dopo l'uccisione di Bin Laden era stata presa da Saif al Adel, 50enne ex...
Battaglia psicologica per raggiungere il quorum
Siamo al “quorum-day”, con Il referendum tanto atteso dagli italiani che si presenta ai nastri di partenza.
I sostenitori del NO invitano i cittadini che si vogliono recare alle urne a farlo nelle ore mattutine; non è solo per un motivo di libertà di fare poi ciò che uno vuole, come andare "a quel tanto invocato mare", quanto per il fatto che il dato sull'affluenza mattutina potrebbe incentivare...
Nucleare, superato l'ultimo scoglio. Via libera dalla Consulta
Molto rumore per nulla. La nomina di Alfonso Quaranta a nuovo presidente della Corte di Cassazione non ha prodotto, come peraltro lo Stesso aveva già espresso sia pur a livello personale, nessun cambiamento nel percorso referendario. Scontata quindi l'approvazione anche della Corte. Rispedita dunque al mittente la presunta "ambiguità" del quesito referendario, come sosteneva l'Avvocatura dello Stato....
Cassazione: la parola torni al Cittadino!
La parola torna ai Cittadini. Questa in sintesi la decisione presa dalla Corte di Cassazione che ha confermato lo svolgimento dei quesiti referendari anche per quanto riguarda il nucleare.
Non si può certo dire che non sia stata una decisone ben ponderata visto che il quesito è stato riproposto soprattutto in considerazione della nuova normativa contenuta nel decreto Omnibus. In pratica si...
Iscriviti a:
Post (Atom)